|
Per Non
Dimenticare Herman Goering, ( Goring ) |
 |
 |
Herman Goering, ( Goring ) |
Herman Goering, ( Goring ) |
Nel
1913 Herman Goering viene ammesso alla scuola ufficiali. Nella prima
guerra mondiale Herman Goering passa all' aeronautica militare, diventando
velocemente un asso dell'aviazione, entra a far parte
della squadriglia da caccia del mitico Barone Rosso. Morte quest'ultimo,
nel 1918, Herman Goering gli succede al comando della squadra, di cui fu
l'ultimo comandante. E venne pluridecorato.
Alla fine della guerra, lavora come pilota dell'aviazione civile. E si
sposa con la contessa Carin von Kantzow. Herman Goring va a vivere a
Monaco di Baviera e studia economia all'università. Nel 1921 conosce
Hitler e i due si intendono subito a meraviglia. Un fanatico e uno
voglioso di potere.Herman Goring è il primo membro dell'alta società ad
entrare nel NSDAP. Herman Goering organizza il braccio armato
del Partito nazista, il SA insieme a Ernst Röhm. Nel 1922 viene nominato
dal Fuhrer capo delle SA, Herman Goring nel 1923 partecipa al fallito
colpo di stato chiamato Putsch della birreria di Monaco, e
insieme a Rudolf Hess riesce a fuggire alla cattura e al processo per alto
tradimento. Herman Goering per 4 anni vive in esilio. Sembra che in questo
periodo soffrisse di una forma di infermità mentale e
che per un breve periodo sia stato rinchiuso in un manicomio. Di sicuro si
sa che aveva forti dolori alla coscia ed all'inguine derivatigli dalle
ferite nel tentativo di colpo di stato e che di conseguenza gli fu
somministrato delle dosi di morfina e sembrerebbe ne sia diventato
dipendente. Alcuni testimoni dicono che non rinunciò più agli
stupefacenti. A Herman Goering nel 1927 viene concessa l'amnistia e
ritorna in Germania e nel 1928 viene eletto al Reichstag una delle camere
del parlamento tedesco. Nel 1931 rimane vedovo. Nel 1932, ormai il NSDAP è
la maggiore formazione politica tedesca , Herman
Goering diventa presidente del Reichstag e può aiutare Hitler a diventare
cancelliere. Con Hitler cancelliere e i nazisti al potere il 30 gennaio
1933, non entra nel primo governo di Hitler, per poter diventare
in seguito ministro dell'Aviazione. Herman Goring sfrutta l'incendio del
Reichstag, per usare drastiche misure repressive contro la Sinistra, e
riesce a debellare ogni tentativo legale di opposizione allo
NSDAP. Herman Goring nominato ministro degli Interni della Prussia,
scioglie la polizia politica prussiana, per sostituirla il 26 aprile 1933
con la famigerata Gestapo un nuovo corpo di polizia che ubbidisce e
serve fedelmente il partito. Il 1 aprile 1934, Herman Goring nomina
Heinrich Himmler vicecapo della Gestapo. E in questa maniera pone fine
all' indipendenza della giustizia dalla cancelleria, perché così
facendo la polizia diventa praticamente un braccio delle SS. Herman Goring
nell'agosto 1933 viene nominato da Hindenburg anche generale di fanteria.
Herman Goring fu felice di questo più che altro per
poter indossare la più bella e vistosa uniforme, Goering fu uno degli
ideatori e esecutori del piano chiamato la Notte dei lunghi coltelli
dirigendola in prima persona nel Nord del paese. Sembra che Goring
abbia avuto l'idea di costruire i primi Campi di concentramento per
imprigionare tutti quelli che potevano considerarsi pericolosi per il
Fuhrer, e a volere fortemente il primo campo a Oranienburg.
Goering l'11 marzo del 1935 fonda la Luftwaffe, l'aviazione militare, di
cui è nominato comandante in capo. Goring sempre nel 1935 anno si risposa
con Emmy Sonnemann un attrice, e che nel 1938
concepisce una figlia, a cui viene dato il nome Edda in onore della figlia
di Benito Mussolini. Goring nel 1936 deve dirigere il Piano quadriennale
per la rinascita economica, piano che deve dare alla Germania
una forte forza economica per fronteggiare la guerra, che il Führer ha in
mente di iniziare. Goering assegna la maggiore importanza al riarmo,
rinforza le industrie metallurgiche e ne approfitta per creare
un monopolio di miniere e industrie intestate a lui stesso, diventando
uno dei principali monopolisti del Terzo Reich e uno degli uomini più
ricchi al mondo. Sempre nel 1936, diventa responsabile della confisca dei beni degli ebrei in Germania, per aiutare
finanziariamente il riarmo della Germania. |
 |
 |
Herman Goering, ( Goring ) |
Herman Goering, ( Goring ) |
|
|