|
Gusen lager campo di lavoro e di sterminio |
Gusen lager campo di lavoro e di sterminio |
Gusen lager campo di lavoro e di sterminio |
|
Mauthausen Gusen era considerato dai nazisti come un vero e proprio campo di sterminio a ricambio continuo, per mantenere il livello di produzione il più alto possibile, perciò appena un lavoratore non
rendeva più al massimo veniva eliminato e sostituito con un altro, diventeranno tristemente famose le scale delle cave dove i prigionieri dovevano portare per 186 gradini i blocchi di granito che potevano
pesare anche 50 chilogrammi, con le guardie che avevano il passatempo di farli precipitare giù dalla scalinata. Il dottore del campo usava eliminare i prigionieri con iniezioni di benzina o derivati, a volte
specialmente d'inverno alcuni prigionieri venivano fatti spogliare bagnati con getti d'acqua gelida, e lasciati in quelle condizioni per tutta la notte, con temperature che scendevano oltre i meno 10 gradi, al
mattino di vivi ne rimaneva ben pochi, diversi prigionieri per sfuggire alle agonie riservate loro trovarono il coraggio di gettarsi contro le recinzioni elettrificate del campo per morire subito pur di smettere
con le sofferenze. Il comandante del campo quando il figlio compie 18 anni gli regala una pistola, poi fa mettere in fila 20 detenuti e insegna al figlio il tiro a segno sparando sui prigionieri. Per aumentare il
numero delle vittime le razioni di cibo vengono diminuite negli anni tra il 1940 e il 1942, viene calcolato che il peso medio dei prigionieri è di 42 chilogrammi. Nel settembre 1944 viene aperta anche una
sezione femminile del campo, le prime prigioniere arrivano da da Auschwitz in seguito arriveranno altri trasporti di donne e bambini. E in contemporanea viene creata una sezione per l'addestramento di
donne del corpo delle SS. Nel 1945 quando la Germania inizia a crollare sotto gli attacchi di alleati e armata rossa, nel campo di sterminio di Mauthausen Gusen iniziano ad affluire i prigionieri provenienti dai
campi ormai non più sotto il controllo dei nazisti, le condizioni per i detenuti se è possibile peggiora ancora causa con la mancanza di cibo e l'assoluta mancanza di cure mediche e le inaudite condizioni
sanitarie, difatti in una tendopoli del campo scoppia anche un epidemia di tifo, i forni crematori sono
insufficienti per tutti i morti e i cadaveri vengono gettati in fosse comuni. Il 5 maggio 1945 il Lager di
Mauthausen viene raggiunto da due autoblindo alleate e il Comitato internazionale di resistenza che si è formato clandestinamente nel campo riesce a sopraffare le guardie e con le armi che riescono a
recuperare lo liberano, diverse guardie vengono gettate vive nei forni crematori, in quel momento nel campo ci sono circa 20000 prigionieri, ma sono in condizioni tanto terribili che circa 2000 non riesce a
sopravivere nel mese successivo alla liberazione. Dai calcoli degli studiosi viene riportato che nel campo di sterminio di Mauthausen Gusen siano transitati circa 230000 prigionieri, di cui ne morirono come
minimo 120000. |
Se qualcuno
vuol collaborare inserendo documenti o fatti su questo triste periodo può
contattarmi: |
Mail |
MSN
messenger: websiti@hotmail.it |
|
Gusen lager campo di lavoro e di sterminio |
Gusen lager campo di lavoro e di sterminio |
|
|
|